Stampa UV

La stampa UV è il termine utilizzato per i processi di stampa nel settore della stampa digitale, nella Stampa offset e nel Stampa flessografica Si tratta di un processo in cui gli inchiostri vengono polimerizzati direttamente dopo l'applicazione, grazie a potenti lampade UV. Le stampe diventano così stabili, resistenti ai graffi e non penetrano nella carta o nel substrato di stampa. Ciò significa che le stampe possono essere elaborate direttamente.

Mentre in passato si utilizzavano lampade a vapore di mercurio per generare la forte luce UV, oggi si utilizzano prevalentemente sistemi UV a LED, motivo per cui i processi vengono spesso definiti stampa UV a LED.

Il vantaggio maggiore non è solo la rapidità dell'elaborazione successiva, ma soprattutto l'asciugatura che avviene in frazioni di secondo. Da un lato, ciò significa che possono essere stampati anche substrati non assorbenti (ad esempio, adesivi o lattine). Carta naturaleIn questo modo, è possibile ottenere un grado di colorazione più elevato, poiché l'inchiostro non viene assorbito dalla carta, ma viene polimerizzato direttamente sulla superficie della carta.

Ciò avviene tramite la polimerizzazione dei fotoiniziatori, ossia sostanze sensibili alla luce, introdotte negli inchiostri di stampa tramite polimerizzazione.

Tutti i produttori di inchiostri noti offrono inchiostri a polimerizzazione UV. Dal momento che nel Stampa LED UV i LED emettono una luce monocromatica, i colori devono essere abbinati con precisione alla tecnologia LED, altrimenti non si polimerizzano completamente.

 

Altri articoli sul tema:

Lascia un commento

Consenso ai cookie GDPR con banner di cookie reali