CAT è l'acronimo di Cromatic Adaptation Transform.
Die Chromatische Adaption bedeutet, dass das Auge des Menschen einen automatisierten Weißabgleich vornimmt. Farbe wird damit für einen menschlichen Betrachter recht unabhängig von der Temperatura del colore wahrgenommen, ein weißes Hemd wirkt für uns unter Luce al neon gleich weiß wie unter einer Glühbirnenbeleuchtung, eine rote Rose ist unter beiden Leuchten für Menschen ähnlich rot.
Der Cromatic Adaptation Transform (CAT) ist ein mathematisches Verfahren in der Farbverarbeitung, das die Anpassung der Farbwahrnehmung an unterschiedliche Lichtquellen simuliert. Es basiert auf dem natürlichen Phänomen der Farbadaption, bei dem sich das menschliche Auge wie oben geschildert an wechselnde Lichtverhältnisse anpasst, um Farben konstant wahrzunehmen. In der digitalen Bildverarbeitung wird CAT eingesetzt, um die Farben eines Bildes so zu transformieren, dass sie unter verschiedenen Beleuchtungssituationen wie natürlichem oder künstlichem Licht konstant erscheinen.
CAT wird in der Farbwissenschaft und Bildverarbeitung eingesetzt, um die Farbdarstellung auf verschiedenen Geräten wie Kameras, Monitoren oder Druckern zu harmonisieren und eine einheitliche Farbwahrnehmung zu gewährleisten. Dazu werden die Farbwerte an die Verhältnisse einer Referenzlichtquelle, meist der Luce standardart D65, angepasst.
Die gebräuchlichsten CAT-Modelle wie Bradford und von Kries verwenden unterschiedliche mathematische Ansätze, um die Lichtanpassung zu berechnen. Dieses Verfahren ist besonders wichtig in der digitalen Fotografie, bei der Farbkalibrierung von Geräten und in der Bildbearbeitung, um eine präzise und konsistente Farbwiedergabe zu gewährleisten.
Quest'anno abbiamo di nuovo Prove per il Fogra-certificazione geprovae inviate a Monaco di Baviera-Aschheim. Ogni anno dimostriamo così che non solo forniamo una qualità di prova eccellente attraverso controlli e verifiche interne, ma che la qualità delle nostre prove viene anche misurata e confermata da un organismo esterno. Per questo motivo, per l'ottavo anno consecutivo abbiamo ottenuto la certificazione delle stampe di prova. Già dal 2019, siamo certificati anche per la presentazione di Colore specialen ("Spot-cert") certificato. Perché la certificazione Fogra? La certificazione Fogra ci dà la sicurezza necessaria per comunicare la precisione delle nostre prove.Leggi di più
Da mercoledì 21.2.2024, l'evento di due giorni si svolgerà nuovamente. Gestione del colorea Monaco di Baviera. Da un lato, gli esperti di gestione del colore dell'industria produttiva e delle PMI riferiranno sul loro stato di implementazione e realizzazione della gestione del colore, come Proctor & Gamble, L'Oréal e Kärcher quest'anno, ma anche sugli sviluppi attuali in aree come l'ECG, A prova di bomba e la prova di stampa cartacea sono presentati e discussi. Il tema della Prova di Decorazione è stato oggetto di un focus specifico, che mostra come sia possibile catturare superfici decorative sofisticate, visualizzarle correttamente nella prova di stampa e quindi stamparle correttamente. Per noi, in quanto membri di FograLeggi di più
La Printweek inglese ha reagito PANTONE A Printweek, PANTONE ha risposto alle evidenti critiche sui nuovi ventagli dei colori 2023 e ha spiegato alcune delle innovazioni controverse. Tra le altre cose, i nuovi ventagli sono stati criticati: PANTONE ha quindi chiarito: i ventagli dei colori PANTONE NON sono un riferimento vincolante. Questo è chiarito in una diapositiva di una presentazione tenuta da Jason J. Campbell, Solution Architect Professional Colour Services di PANTONE. A pagina 9 della presentazione dice a proposito delle guide colore PANTONE: "Un chiarimento interessante di cui molti utenti PANTONE non erano a conoscenza. Joyce Stempkowski, Product Manager di Pantone, ha spiegato ora a PrintweekLeggi di più
RGB-Gli spazi colore sono Sistema di colorie che rappresentano diverse tonalità di colore con i tre colori primari rosso, verde e blu. Gli spazi colore RGB sono utilizzati nell'elaborazione digitale delle immagini, nella fotografia e nella tecnologia informatica per rappresentare con precisione i colori.efispazi colore. Gli spazi colore RGB più importanti e le loro caratteristiche speciali sono: sRGB sRGB è il formato RGB più diffuso.Spazio colore ed è utilizzato dalla maggior parte dei monitor, delle stampanti e delle fotocamere digitali. È stato sviluppato da HP e Microsoft negli anni '90 per creare uno standard per la rappresentazione dei colori su Internet e su vari dispositivi. Proprietà di sRGB: Adobe RGB Adobe RGB è stato creato nel 1998Leggi di più