Il CRI (Colour Rendering Index) è una misura della qualità di resa cromatica di una sorgente luminosa. Indica quanto bene una sorgente luminosa riproduce i colori degli oggetti rispetto a una sorgente luminosa di riferimento, ad esempio una luce diurnaspettro.
L'indice di resa cromatica si misura su una scala da 0 a 100. Un valore di 100 significa che la sorgente luminosa riproduce perfettamente i colori degli oggetti. Un valore di 0 significa che la sorgente luminosa non riproduce affatto i colori degli oggetti.
LEDLe lampade LED hanno solitamente un CRI compreso tra 80 e 95, il che significa che riproducono bene i colori degli oggetti. Tuttavia, recentemente sono disponibili lampade LED con un indice di resa cromatica di 100. Queste lampade sono particolarmente adatte per l'uso in aree in cui la qualità della resa cromatica è importante, ad esempio negli studi fotografici o nei musei.
Nel settore della stampa, D50 la luce standard è la luce standard comune in Europa. La necessità di una luce standard D50 dipende dai requisiti. Se i colori degli oggetti e delle stampe devono essere riprodotti in modo molto accurato, la luce standard D50 è la scelta migliore.
Tuttavia, se i requisiti di qualità della resa cromatica non sono così elevati, si può semplicemente utilizzare un LED con un CRI elevato. Le lampade LED con un alto indice di resa cromatica sono solitamente più economiche delle lampade D50 e più facili da trovare.
Alla Proof GmbH, abbiamo standardizzato cabine luminose da Just con luce standard D50, ma spesso solo un LED con 500 Kelvin e il CRI più alto possibile di 90+ sugli avvolgitori. Tuttavia, spesso si verificano differenze cromatiche significative ed effetti di metameria se le prove vengono visualizzate solo sul tavolo di editing. Pertanto, per una valutazione completa del colore, utilizziamo sempre le cabine di luce standard.
Purtroppo, attualmente non sono disponibili soluzioni di retrofit per sostituire semplicemente i "vecchi" tubi al neon a luce standard D50 con tubi a LED, ad esempio. Poiché i tubi al neon saranno vietati a partire dal 2024, per sostituire i vecchi tubi al neon D50 a luce standard è necessario acquistare e installare unità LED completamente nuove, ad esempio quelle di Just. La sostituzione è ancora piuttosto costosa, con diverse migliaia di euro.
Negli ultimi mesi, noi di Proof.de abbiamo pensato di migliorare ulteriormente la nostra già ottima tecnologia di misurazione del colore in termini di velocità e precisione di misurazione. È apparso subito chiaro che c'erano solo due dispositivi che potevano essere presi in considerazione: Il MYIRO-9 di KonicaMinolta, il successore del precedente FD-9, o l'ISIS 2 XL di X-Rite. Il punto di partenza: dato che abbiamo 5 dispositivi di proofing presso l'Proof GmbH, la calibrazione dei target per l'ottimizzazione dei profili è un'impresa critica per noi in termini di tempo. Per questo motivo, negli ultimi mesi abbiamo cercato un aggiornamento del nostro precedente tavolo X-Rite i1-iO, in quanto avevamoLeggi di più
Digimarc è una filigrana digitale che può essere utilizzata per incorporare informazioni in immagini, video o altri media. Le filigrane Digimarc sono invisibili all'occhio umano, ma restano riconoscibili da software o dispositivi speciali. Il Digimarc sta diventando sempre più popolare, in particolare nel settore degli imballaggi, in quanto questa tecnologia permette di inserire le cifre del EAN Codice a barree altro ancora, possono essere applicati in modo invisibile su tutte le aree della confezione. Digimarc e codice a barre EAN alla cassa del supermercato Durante la scansione alla cassa, il personale della cassa non deve cercare prima il codice EAN sulla confezione per leggerlo tramite lo scanner.Leggi di più
Come ha scritto Eddy Hagen in questo post su LinkedIn, ci sono grandi differenze di colore tra i nuovi modelli 2023 PANTONE Solid Coated Farbfächern und der vorhergehenden Version, insbesondere bei der Farbe PANTONE 2635 C. Also habe ich die gleichen Farben im neuen PANTONE Color Bridge Coated Fächer von 2023 einmal nachgemessen und mit der vorherigen Version verglichen. Ich hatte die beiden von Eddy Hagen fotografierten Farben bei mir im Fächer nachgemessen und kam auf ein beeindruckendes DeltaE00 von 8,15 in M2/D50/2° Schon auf den ersten Blick war klar, dass es nicht nur beiLeggi di più
Auch dieses Jahr haben wir erneut Proofs für die Fogra-Zertifizierung erstellt und nach München-Aschheim zur Prüfung geschickt. Mit diesen Prüfdrucken, die wir nach drei verschiedenen Proofstandards und auf drei verschiedenen Papieren drucken, weisen wir nach, dass wir nicht nur durch interne Qualitätskontrollen und Checks hervorragende Proofqualität liefern, sondern die Qualität unserer Proofs auch durch externe Fachleute gemessen und bestätigt wird. Wir haben daher nun zum 12. Mal Prüfdrucke durch die Fogra zertifizieren lassen. Seit 2019 sind wir zugleich für die Darstellung von Colore specialen Certificazione "Spot-cert". Perché la certificazione Fogra? Il regolareLeggi di più